Sportello Internazionalizzazione, potenziato il servizio camerale gratuito a supporto delle imprese dell’Alto Lazio
Il servizio punta ad aumentare le imprese esportatrici con attività di orientamento, informazione, organizzazione di seminari, analisi di rischio Paese, incontri BtoB online, ecc..
Potenziato lo Sportello Internazionalizzazione della Camera di Commercio Rieti-Viterbo, dedicato alle piccole e medie imprese delle province di Rieti e Viterbo che vogliono orientarsi verso i mercati esteri.
Un servizio importante per le imprese dell’Alto Lazio che vogliono reperire gratuitamente informazioni sui mercati internazionali, su fiere, missioni, workshop, business to business e altri eventi. Lo Sportello rilascia gratuitamente, anche organizzando specifici seminari, informazioni economiche, legislative, fiscali e doganali sui mercati esteri ed offre un primo orientamento tramite richiesta di analisi e dati statistici sulle principali caratteristiche socio economiche del mercato di interesse.
Lo sportello, anche su richiesta, effettua un’analisi del rischio paese rivolte a fornire informazioni sui fattori di rischio politico, commerciale, macroeconomico e finanziario presenti nei mercati internazionali.
Inoltre, grazie alla collaborazione con la Camera di Commercio di Roma – Azienda Speciale Sviluppo e Territorio, lo sportello ha avviato in queste ore anche il servizio della banca dati Dun & Bradstreet per i rapporti di affidabilità commerciale con imprese estere.
Tra le attività portate avanti dallo sportello, infine, quelle del progetto SEI Sostegno Export Italia, iniziativa anche in questo caso gratuita a favore dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, promossa da Unioncamere che prevede la messa a disposizione di diversi servizi che vanno dall’informazione all’export check-up, fino allo sviluppo di piani di export per definire la strategia di ingresso nel mercato target e all’organizzazione di incontri BtoB online.