Nuovo Fondo Piccolo Credito

NFPC: NUOVO FONDO PICCOLO CREDITO in apertura il Nuovo Fondo Piccolo Credito Finanziamento a TASSO ZERO fino a 50.000 euro

Il Nuovo Fondo Piccolo Credito consiste in un finanziamento a tasso zero aventi le seguenti caratteristiche:

  • Importo: massimo 50.000 euro;
  • Durata: min12 mesi – max 60 mesi incluso preammortamento di 12 mesi (obbligatorio);
  • Finalità: copertura del fabbisogno per investimenti e/o circolante;
  • Rimborso: a rata mensile costante posticipata.
Differentemente dalle precedenti edizioni, il bando finanzia progetti imprenditoriali presso la sede operativa, connessi alle seguenti attività:

  • Rafforzamento delle attività generali dell’Impresa
  • Realizzazione di nuovi progetti
  • Penetrazione di nuovi mercati (espansione di prodotto o di servizi, espansione territoriale)
  • Nuovi sviluppi da parte delle imprese (quali a titolo meramente esemplificativo nuovi brevetti o prodotti)

Nell’ambito del Progetto presentato possono essere incluse, fra l’altro:

  • Spese per investimenti materiali e immateriali;
  • Spese di consulenza e copertura del fabbisogno di circolante, senza limiti percentuali sul costo totale del Progetto, a condizione che lo stesso risulti organico e funzionale e risponda ad almeno una delle finalità sopra elencate.
  • Ammissibile l’acquisto di mezzi targati solo se funzionali all’attività di impresa.
  • L’imposta sul valore aggiunto (IVA) rappresenta una spesa ammissibile se dovuta al fornitore.

BENEFICIARI

Possono presentare domanda:

  • Le Micro, le Piccole e Medie Imprese (PMI);
  • I Consorzi e le Reti di Imprese aventi soggettività giuridica;
  • I liberi professionisti.

Per accedere al bando dovranno rispettare i seguenti requisiti di ammissibilità:

  • rientrare nei requisiti dimensionali di MPMI (anche nel caso di Liberi Professionisti o Consorzi e Reti con soggettività);
  • avere gli ultimi due bilanci chiusi depositati (per i Liberi Professionisti le ultime due dichiarazioni dei redditi);
  • Avere o intendere aprire, al massimo entro la data di sottoscrizione del contratto di finanziamento, una sede operativa nel Lazio (in tale sede si deve svolgere l’attività imprenditoriale destinata al prestito);
  • avere un’esposizione complessiva limitata a 100.000€ nei confronti del sistema bancario sui crediti per cassa a scadenza.

Devono inoltre rispettare i requisiti di ammissibilità generale indicati nell’Avviso (quali, ad esempio, la regolarità contributiva attestata dal DURC).

Compila il form per accedere al Bando!

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI