Lazio Cinema International

Lazio Cinema International: aperta la finestra con 5 milioni a sostegno delle coproduzioni internazionali per rafforzare la competitività delle imprese

Le domande, che possono essere presentate dalle ore12:00 del 23 gennaio fino alle ore 17:00 del 6 marzo 2025 esclusivamente tramite la piattaformaGeCoWEB Plus di Lazio Innova, sono avviate ad istruttoria sulla base dei punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda.

Torna Lazio Cinema International, l’avviso che sostiene e rafforza la competitività delle imprese di produzione cinematografica tramite anche una collaborazione con i produttori esteri e dando maggiore visibilità internazionale alle mete turistiche del Lazio. Con uno stanziamento di 5 milioni di euro, per metà (2,5 milioni di euro) riservati alle Opere Audiovisive di Interesse Regionale.

Sono 206 le opere realizzate tra il 2016 e il 2024 tramite il bando Lazio Cinema International, tra cui:Berlinguer. La grande ambizionedi Andrea Segre ,Ho visto un redi Giorgia Farina Eternovisionariodi Michele Placido eN_egodi Eleonora Danco.

I destinatari sono i produttori indipendenti e originari dell’opera audiovisiva internazionale che hanno accesso al credito d’imposta per la produzione di opere audiovisive e che sono PMI con sede operativa nel Lazio avendo una capacità finanziaria adeguata alla realizzazione dell’opera.

Il contributo concedibile per ogni singola Opera Audiovisiva non può superare il 50 per cento dei Costi Ammessi e l’importo di un milione di euro in valore assoluto.

Le opere ammissibili sono sottoposte a valutazione di idoneità da parte di una Commissione di Valutazione secondo determinati criteri:

  • qualità tecnica e originalità dell’Opera;
  • curricula o track record delle figure chiave (produttori e distributori, regista, autori soggetto, sceneggiatura ed eventuali altri autori già contrattualizzati);
  • rapporto fra la Copertura Finanziaria reperita alla Data della Domanda e il Costo Complessivo di Produzione;
  • ricaduta economica sulla filiera diretta/indiretta e sul sistema Lazio (rapporto fra Costi Ammissibili e Quota Italiana);
  • Particolare Interesse Regionale (Opere che promuovono come destinazione turistica una o più località del Lazio al di fuori dell’area urbana di Roma).

Le domande, che possono essere presentate dalle ore 12:00 del 23 gennaio fino alle ore 17:00 del 6 marzo 2025 esclusivamente tramite la piattaforma GeCoWEB Plus di Lazio Innova , sono avviate ad istruttoria sulla base dei punteggi dichiarati dai beneficiari in domanda.

ALTRI BANDI APERTI

LAZIO CINEMA LAB

L’avviso della Regione Lazio, con l’intento di rafforzare e migliorare la competitività delle Piccole Medie Imprese del Lazio che svolgono attività di produzione cinematografica, ha una dotazione finanziaria di 2.500.000,00 euro e l’importo massimo del contributo concedibile ad un singolo film non può superare l’importo di 800.000,00 euro.

Le domande vanno presentate dalle ore 12:00 del 12 dicembre fino alle ore 17:00 del 4 marzo 2025 sulla piattaforma GeCoWEB Plus raggiungibile dal sitowww.lazioinnova.it

Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata del sito www.lazioterradicinema.it

DALLA PAROLA ALLO SCHERMO

Il bando è dedicato alla scrittura di progetti cinematografici e audiovisivi. Il nuovo avviso ha l’obiettivo di rafforzare la filiera dell’audiovisivo attraverso la realizzazione di sceneggiature originali o tratte da opere non audiovisive ambientate nel territorio laziale.

“Dalla Parola allo Schermo” è rivolto ad autori, anche esordienti, ha una dotazione economica di 500 mila euro e prevede diverse fasi selettive, ognuna con dei criteri di valutazione.

Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata del sito www.lazioterradicinema.it

BANDO DISTRIBUTORI INDIPENDENTI

L’avviso da 974.696,00 euro sostiene la distribuzione indipendente e le sale cinematografiche per consentire ad una serie di opere di raggiungere un pubblico nazionale ed internazionale, conla concessione di contributi per opere cinematografiche, incluse le opere di animazione, i documentari e i cortometraggi, distribuite nelle sale cinematografiche.

L’ avviso, aperto dal 14 gennaio 2025 al 30 aprile 2025, avrà un contributo di euro 50.000,00 per ciascuna opera cinematografica. Ciascun distributore indipendente può richiedere il contributo per massimo 3 opere cinematografiche complessive.

Tutte le informazioni sono disponibili sulla pagina dedicata del sito.

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI