Giubileo 2025: case più care a Roma

Giubileo 2025: case più care a Roma nelle aree riqualificate. Prezzi in aumento fino all’8,5 per cento

Cresciuta del 40 per cento la domanda di case destinate agli affitti brevi. L’analisi di MARI Team Immobiliare.

Con il Giubileo 2025 in corso, il mercato immobiliare romano sta vivendo una fase di forte trasformazione, trainata dai progetti di riqualificazione urbana e dall’afflusso di pellegrini e turisti. I dati dell’Agenzia delle Entrate mostrano 17.159 compravendite nel primo semestre 2024, con una concentrazione significativa nelle zone interessate dai progetti giubilari. Le aree coinvolte nella riqualificazione, come Prati , Ostiense e Flaminio , hanno registrato una crescita importante dei prezzi e un aumento della domanda di immobili ristrutturati .

Stato dei progetti di riqualificazione

Il piano “Caput Mundi” , con investimenti per 1,8 miliardi di euro , ha portato a importanti trasformazioni urbanistiche. Alcuni progetti sono stati completati nei tempi previsti, mentre altri sono ancora in corso.

Ecco un quadro aggiornato delle principali opere:

  • Piazza Pia e il sottopasso : Completata nel dicembre 2024, l’area è diventata un punto di riferimento per l’accoglienza dei pellegrini, grazie a nuove gradinate, fontane e spazi ombreggiati. Gli affitti nelle proprietà circostanti hanno registrato un incremento del 15 per cento attribuibile alla riqualificazione dell’area.
  • Via della Conciliazione : La pedonalizzazione e l’inserimento di elementi decorativi, come fioriere in travertino, hanno migliorato il decoro urbano, contribuendo a un aumento del 12 per cento nei prezzi immobiliari della zona.
  • Piazzale dei Cinquecento (Stazione Termini) : Riqualificazione parzialmente completata: nuove aree pedonali e pavimentazione ultimate, mentre il riposizionamento di capolinea e taxi è previsto per il 2026 .
  • Riqualificazione delle sponde del Tevere : Gli interventi ambientali hanno migliorato la vivibilità dell’area, favorendo un aumento del 10 per cento degli affitti per gli immobili con vista sul fiume. Alcuni tratti sono ancora in fase di completamento.
  • La “Vela” di Calatrava a Tor Vergata : L’intervento è stato realizzato al 70 per cento , con nuove gradinate, illuminazione e spazi verdi già fruibili. L’area ha già attirato investitori, con un aumento del 7 per cento dei prezzi immobiliari circostanti.

Impatto sul mercato immobiliare

L’effetto del Giubileo sul mercato immobiliare romano è evidente:

  • Prati : +8,5 per cento nei prezzi medi.
  • Ostiense : +6,2 per cento nei prezzi medi.
  • Flaminio : +5,8 per cento nei prezzi medi.

La domanda di immobili ristrutturati è cresciuta del 35 per cento , mentre l’interesse per proprietà con terrazzi o giardini è aumentato del 30 per cento .

Nuove tendenze degli acquirenti

Le preferenze degli acquirenti continuano a evolversi, con una crescente attenzione verso:

  • Efficienza energetica : +25 per cento di richieste per immobili con certificazioni “green”.
  • Micro-ricettività : +40 per cento di interesse per appartamenti destinati ad affitti “brevi”.
  • Spazi flessibili : +20 per cento di richieste per immobili con home office o ambienti multifunzionali.

Home staging: uno strumento vincente

L’Home Staging si conferma una strategia chiave per valorizzare gli immobili. I nostri tempi medi di vendita sono di 70 giorni , un dato particolarmente positivo considerando che secondo le più recenti rilevazioni di Immobiliare.it Insights i tempi medi di vendita a Roma sono di 3,7 mesi (circa 111 giorni), dato che colloca la Capitale al quarto posto tra le città italiane più dinamiche nel settore immobiliare, dopo Milano (2,9 mesi), Bologna (3,2 mesi) e Firenze (3,5 mesi).

Prospettive future

Il Giubileo 2025 rappresenta un’opportunità unica per il mercato immobiliare romano. Anche se alcuni interventi sono ancora in corso, l’impatto positivo sulla città è già evidente. La riqualificazione urbana e il flusso turistico stanno generando nuove opportunità per investitori, proprietari e acquirenti, con effetti che dureranno ben oltre il 2025.

Questa analisi  è stata redatta e distribuita da MARI Team Immobiliare.

Fondata nel 2021 da Gianluca Mari e Sanja Radovanovic, MARI Team Immobiliare® è un’agenzia innovativa che sta ridefinendo gli standard del settore immobiliare italiano. Con sede a Roma, l’agenzia si distingue per il suo METODO MARI: Preparato – Valorizzato – Venduto, offrendo servizi all’avanguardia tra cui home staging gratuito e marketing immobiliare avanzato.

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI