Fondo patrimonializzazione PMI

Fondo Patrimonializzazione PMI: finanziamento a tasso zero – Domande dal 28 agosto Bando voucher digitalizzazione in riapertura giovedì 10 Luglio 2025

Fondo Patrimonializzazione PMI – 2025:
Fino a 500.000 euro a tasso zero, per rafforzare il capitale della tua impresa. Il bando prevede un prestito agevolato a fronte di un aumento di capitale, ed è rivolto a PMI costituite in forma di società di capitali.

Che cos’è il Fondo Patrimonializzazione PMI

Con il Fondo Patrimonializzazione PMI – 2025, la Regione Lazio punta a sostenere la crescita e la solidità finanziaria delle imprese attraverso finanziamenti agevolati a tasso zero, a fronte di un aumento di capitale.
L’iniziativa è parte del Programma FESR Lazio 2021-2027, con un budget complessivo di 12 milioni di euro, e si rivolge alle imprese che intendono rafforzarsi e investire sul proprio sviluppo.

Chi può fare domanda

Possono accedere al Fondo le imprese che rispettano i seguenti requisiti:

  • essere una PMI costituita in forma di società di capitali;
  • avere due bilanci depositati (esclusi per le start up innovative);
  • avere o attivare una sede operativa nel Lazio;
  • effettuare un aumento di capitale minimo di 50.000 euro dopo la pubblicazione dell’avviso.
  • Per le start up innovative, l’aumento di capitale può essere sottoscritto da soggetti qualificati (FIA, Business Angels, investitori), per un massimo di 100.000 euro.

    Caratteristiche e Spese Ammissibili
    Il finanziamento potrà coprire fino al 50% del valore complessivo del progetto, con le seguenti condizioni:

  • importo finanziabile: tra 50.000 e 500.000 euro;
  • tasso d’interesse: 0%;
  • durata: 7 anni, inclusi 12 mesi di preammortamento;
  • rata: mensile posticipata e costante.

Le spese ammissibili includono:

  • acquisti di beni materiali e immateriali;
  • servizi di consulenza (fino al 10%);
  • spese di gestione e capitale circolante (fino al 30%).
  • Il progetto dovrà essere completato entro 12 mesi dall’erogazione del prestito.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 28 agosto 2025. con procedura a sportello, ovvero in ordine cronologico di arrivo e fino a esaurimento fondi.

Le domande potranno essere presentate a partire dalle ore 09:00 del 28 agosto 2025. con procedura a sportello, ovvero in ordine cronologico di arrivo e fino a esaurimento fondi.

Clicca sul bottone sottostante e compila il modulo di contatto in fondo alla pagina per ricevere una consulenza sul bando. Vai al sito per info e contattiDai un’occhiata ai nostri servizi: Servizi alle imprese Servizi alla persona Convenzioni **Voucher Digitalizzazione – Camera di Commercio

Presto disponibile anche il nuovo bando a fondo perduto che copre il 70 per cento delle spese sostenute, fino a un massimo di 10.000 euro.

Scopri di più

condividi su:

Immagine di La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI