Anita Falcetta al Villaggio Per La Terra

Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interviene al Villaggio per la Terra 2025:”La vera disruption è costruire il futuro

In occasione del Villaggio per la Terra, il principale evento italiano dedicato alla sostenibilità ambientale e sociale, Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, interverrà al talk “Disruption or Costruction?” organizzato da GWPR Italia, associazione che rappresenta le donne manager della comunicazione e delle relazioni pubbliche. L’incontro si terrà il 10 aprile dalle 17:30 alle 18:45 presso la Terrazza del Pincio a Villa Borghese, Roma.

Il Villaggio per la Terra, giunto alla sua decima edizione, si svolgerà dal 10 al 13 aprile 2025 tra il Galoppatoio di Villa Borghese e la Terrazza del Pincio. Organizzato da Earth Day Italia e dal Movimento dei Focolari, l’evento propone quattro giornate di attività gratuite rivolte a cittadini, famiglie e scuole: incontri, spettacoli, laboratori scientifici, sport, giochi e approfondimenti sui temi dell’Agenda 2030. Numerose realtà istituzionali, associative e aziendali saranno protagoniste di un confronto aperto sul futuro del pianeta e in vista della celebrazione della giornata della terra che è il 22 aprile.

Il talk “Disruption or Costruction?”, promosso da GWPR Italia si propone di esplorare come innovazione e costruzione possano coesistere come leve di cambiamento positivo. Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, offrirà una riflessione su come costruire ambienti professionali più equi, inclusivi e rispettosi attraverso strategie concrete e pratiche di certificazione DE&I.“Forse… la vera disruption è costruire il futuro” – questo il tema centrale dell’intervento di Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, che sottolinea il valore della responsabilità sociale e dell’inclusione come strumenti reali di trasformazione culturale.

Chi è Anita Falcetta

Anita Falcetta, presidente di Women Of Change Italia, è consulente e auditor accreditata per la certificazione UNI/PdR 125:2022 sulla parità di genere e per la ISO 30415:2021 sulla gestione inclusiva delle risorse umane. Supporta aziende e pubbliche amministrazioni in percorsi di trasformazione organizzativa fondati su equità, valorizzazione delle diversità e prevenzione della violenza nei luoghi di lavoro. Attraverso l’associazione Women Of Change Italia, da lei fondata e presieduta, promuove azioni di empowerment femminile, educazione alla leadership inclusiva e progettualità con impatto sociale, culturale e istituzionale.

Ingresso libero. Per ulteriori informazioni

condividi su:

Picture of La Redazione
La Redazione

Leggi anche

Vuoi ricevere le nostre ultime news? Iscriviti alla newsletter per rimanere sempre aggiornato

ARTICOLI PIÙ LETTI
ULTIMI ARTICOLI